Questa foto non è mai piaciuta molto. È stata esposta in varie mostre personali. I visitatori la osservano. Poi vanno oltre. Perplessi. Le 4 copie stampate su carta di qualità museale sono nel mio studio, ancora invendute. Ieri, mentre sistemavo l'archivio dopo il trasloco di qualche giorno fa, ne ho presa una e l'ho esposta sul muro. Perché per gustare veramente una foto bisogna vederla stampata su carta. Respirare l'inchiostro, vedere i toni del bianco e nero, quasi percorrerla con i polpastrelli. La osservavo e ho sentito l'odore delle periferia di Roma, ripercorso le strade del quartiere della Magliana che finiscono nel suburbano. Un intreccio di bellezza, decadenza e contrasti così forte che pare non essere mutato più dal dopoguerra. Forse cercavo delle memorie neorealiste quel mattino. Memorie di Rossellini, Blasetti, Germi, Rosi... Magari Antonioni, forse Pasolini.
Poi è sbucato dal nulla questo cane randagio. Ed è venuto a salutarmi. Che bello quell'attimo spontaneo d'amore e felicità. Come quando sei perso nei pensieri e all'improvviso le nubi si aprono e filtra la luce. Epifania si chiama, in letteratura. Rivelazione. Questo è ciò per cui fotografo, e scrivo. Questo è ciò che vi propongo.
---
This photo has never been much liked. It has been exhibited in various solo exhibitions. Visitors observe it. Then they go further. Perplexed. The 4 copies printed on museum quality paper lay still unsold in my studio. Yesterday, while I was arranging the archive after the move of a few days ago, I took one of the copies and hung it on the wall. You know, to truly enjoy a photo you have to watch it printed on paper. Breathe the ink, see the black and white tones, almost go through it with your fingertips. I watched it and I felt the smell the suburbs of Rome, retraced the streets of the Magliana district that end up in the suburban area. A mix of beauty, decadence and contrasts so strong that it seems not to have changed since the post-war period. Maybe I was looking for Neorealist memories that morning. Memoirs of Rossellini, Blasetti, Germi, Rosi ... Maybe Antonioni, perhaps Pasolini.
Then this stray dog came out of nowhere. And he came to greet me. How beautiful that spontaneous moment of love and happiness. Like when you are lost in thoughts and suddenly the clouds open and the light filters. Epiphany it is called, in literature. Revelation. This is what I photograph, and write for. This is what I propose to you.
2 Comments
Alcune foto sono come schiaffi in faccia, e riceverli non piace a nessuno. Ignorare è più facile e comodo...
RispondiEliminaIgnorare. Passare oltre. Fingere di non vedere. Se una foto suscita una reazione, è una foto riuscita. Anche se la reazione è negativa. Con le foto qualche schiaffo si riesce a darlo, per fortuna. Grazie mille per il tuo commento Gabriele!
Elimina