... non smette di essere magico solo perché hai scoperto com'è il trucco, scrisse Terry Pratchett.
E questo vale anche per la fotografia. Puoi sapere tutto di apertura, profondità di campo, tempo e aver studiato tutte le regole della perfetta composizione, ma comunque resta la magia. La magia. Una amica francese mi ha chiamato mago. Forse ha ragione, lo dico senza vanità. La magia è quel niente che brilla in uno scatto. Può essere un piccolissimo particolare, una luce, una posa, ma è quella magia che anche se sai com'è il trucco non smette di avere fascino. Per quella magia le persone si fermano tre secondi in più di fronte alla tua foto, e non escono più. Mi chiedono spesso che tecnica uso. Come scatto. Cosa esattamente vedo quando decido di scattare. Non ho segreti. E se voi foste accanto a me probabilmente non vi accorgereste neppure che ho scattato una foto. Non perché sono bravo, ma perché tutto avviene in un tempo limitato. È questa la magia? No, non credo. La magia c'è quando ce l'hai dentro. È nel sentire il mondo intorno, non nel conoscere tutto dello strumento. Per questo nei miei corsi insisto molto che le foto migliori sono quelle che si scattano con la magia degli occhi e della mente. Non servono 10.000 euro di attrezzatura se poi non vi lasciate andare alla magia. Questo posso insegnarvi. A tirare fuori quella scintilla che già avete, ma che se ne sta nascosta dietro filtri, super zoom e frasi oscure da manuale.
" it didn't stop being magic just because you found out how it was done.", wrote Terry Pratchett.And this applies to photography too. You may know everything about opening, depth of field, time and may have studied all the rules of the perfect composition, but the magic still remains. Magic. A French friend called me a magician. Maybe she's right, I say it without vanity. Magic is that little nothing that shines in one shot. It can be a very small detail, a light, a pose, but that is 'the' magic, the one that even if you know the trick, it does not cease to have charm. For that magic, people stop three seconds longer in front of your photo, and never get out. They often ask me what technique I use. How I shoot. What exactly do I see when I decide to shoot. I have no secrets. And if you were next to me you probably wouldn't even notice that I took a picture. Not because I'm skilled, but because everything happens in a limited time. Is this the magic? No I do not think so. The magic is when you have got it inside. It consists in "feeling" the world around you, not in knowing everything about the instrument. This is why I insist in my courses that the best photos are those that are taken with the magic of the eyes and mind. You don't need 10,000 euros of equipment if you don't let yourself go to magic. This I can teach you. To bring out the spark that you already have, but that lays hidden behind filters, super zooms and obscure textbook phrases.
0 Comments