Il Tempo - Time

giugno 25, 2020

C'è una cosa sola che scivola sempre via: il tempo. Tempus fugit. Ognuno di noi ha un suo tempo biologico. Poi c'è il tempo dettato dal sole e dalla luna. Dalle stagioni e dai raccolti. Poi c'è quello della famiglia. Il tempo del lavoro. Il tempo civile e quello religioso. Meccanico e atomico. L'uomo vive una vita scandita da vari tempi differenti, accomunati da una sola, immutabile legge: il tempo scorre e non ritorna. E chi ha gli strumenti per misurare e controlla il tempo comanda sulle nostre esistenze.
La fotografia sfida il tempo e i padroni del tempo. Cerca di fermare e dare significato all'istante sottraendolo all'invecchiamento.
Mentre passeggiavo nella campagna toscana ho scattato due foto. Le ho scattate con gli occhi del bambino che vedeva animali nelle nubi e lunghe file di persone nei girasoli. La fantasia trasforma la realtà, lotta contro il tempo, e vince. Come scrisse Shakespeare:
"Ma la tua eterna estate non sfiorira', ne perderai possesso della tua bellezza;
ne morte si vanterà di coprirti con la sua ombra, poiche' tu cresci nel tempo in versi eterni.
Finche' uomini respirano e occhi vedono,vivranno questi miei versi, e daranno vita a te."
There's only one thing that inexorably slips away: time. Tempus fugit. Each of us has a biological time. Then there is the time dictated by the sun and the moon.  By seasons and harvests.  Then there is the time of the family.  Work time.  Civil and religious time.  Mechanical and atomic time.  Man lives a life marked by various different times, that share a single, immutable law: time flows away and does not return.  And whoever owns the tools to measure and control time commands over our lives.
 Photography challenges time and the masters of time.  It tries to stop and give meaning to the instant by removing it from the flow.
 While walking in the Tuscan countryside I took two photos.  I shot them with the eyes of the child who saw animals in the clouds and long lines of people in sunflowers fields.  Fantasy transforms reality, fights against time, and wins.  As Shakespeare wrote:
"But thy eternal summer shall not fade,
Nor lose possession of that fair thou ow'st,
Nor shall death brag thou wander'st in his shade,
When in eternal lines to time thou grow'st,
So long as men can breathe, or eyes can see,
So long lives this, and this gives life to thee."

You Might Also Like

2 Comments

  1. "We are captive on the carousel of time"...e le ciclicita' stagionali ci danno solo l'illusione che ci sia la possibilita' di ripetersi e quindi forse di mantenere qualcosa in eterno. Anniversari o vacanze da bambini fatte sempre nello stesso luogo, con gli stessi amici. Ma il tempo si muove veloce e quel solo momento che la mindfulness ci consiglia di considerare: il presente, si colloca in realta' tra la permanenza del passato ormai compiuto e immodificabile e l'incertezza del futuro.

    Proprio l'altro giorno riguardavo la scultura del Giano Bifronte. Una faccia guarda indietro al passato e l'altra avanti al futuro. Nella transizione dei due si svolge l'attimo presente. Ma in realta' il presente non puo' essere rappresentato ne' fermato. Appena vissuto e' gia' passato. Illusoriamente lo riesci a prolungare un po' in un tempo progressivo, ora "sto scrivendo" (l' -ing dell'inglese), sperando che finche quell'azione dello scrivere continua il momento non diventi passato. Ma i secondi sono in realta' scanditi dalle parole in fila che scompaiono nella chatbox, via via che ne aggiungi di nuove, e la scansione temporale inesorabilmente continua.
    Deliri notturni.:-) Bei post Giuseppe!

    RispondiElimina
  2. Grazie per il bel commento. Joni Mitchell continuava con "We can't return we can only look behind"...

    RispondiElimina

Popular Posts

Pagina Ufficiale Instagram

Pagina web ufficiale